I Piastrini di Riconoscimento Italiani dal 1892 al 1945

28,00 €
Tasse incluse


In occasione del centenario del Milite Ignoto è con grande piacere che vi proponiamo questa nuova uscita!

132 pagine a colori ricche di particolari inediti
Formato: 21.5x24
Isbn: 979-12-80648-01-3
Uscita 4 novembre 2021

UN PEZZO DI STORIA...in OMAGGIO
Da oggi, e fino a esaurimento scorte, con ogni libro acquistato nella sezione Archeologia del nostro sito riceverai in omaggio un piastrino modello 1892.
È il nostro modo per ringraziarti e, soprattutto, per farti avvicinare ancora di più al passato, non solo leggendolo… ma tenendolo tra le mani.
L’offerta è valida solo fino a esaurimento scorte: i piastrini disponibili sono pochi.
Quantità

 

Pagamenti sicuri e protetti

 

Spedizioni gratuite

 

Qualità e servizio clienti

Formato 21,5x24 - 132 pagine a colori.
pubblicazioni@riccardoravizza.com
Grafica&Foto: Riccardo Ravizza
Prima edizione: Novembre 2021
ISBN: 979-12-80648-01-3

In occasione del centenario del Milite Ignoto è con grande piacere che vi proponiamo questa nuova uscita!
Questo volume non ha la pretesa di racchiudere in esso ogni modello di piastrino di riconoscimento esistente nel periodo indicato ma vuole mostrare un quadro generale e alquanto approfondito dei modelli, regolamentari e di fattura privata, in uso durante i principali conflitti ai quali l’Italia prese parte.
L’analisi storica è divisa tra i modelli ufficiali in dotazione ai vari reparti delle forze armate e i modelli in commercio acquistabili privatamente a seconda delle esigenze e preferenze del soldato. Fra gli inediti di questa pubblicazione vogliamo sottolineare lo studio fatto dei piastrini di riconoscimento concessi dalle potenze straniere ai prigionieri e cooperatori italiani nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.
Particolare attenzione è stata data anche ad alcune storie arrivate dai fronti più sanguinosi dando ampio spazio alle realtà che quotidianamente operano per restituire e valorizzare questi documenti così importanti per le famiglie dei caduti e dei dispersi in battaglia.
Siamo ben coscienti che l’argomento non è dei più semplici e leggeri e augurandovi una buona lettura speriamo di riuscire nel nostro intendo che è quello di farvi scoprire e appassionare a una tematica che non vedrà mai la parola fine.


979-12-80648-01-3

Potrebbe anche piacerti