- Nuovo

208 pagine
formato 16x23 cm
Prezzo lancio: 21.5 € (Spedizione ordinaria gratuita).
ISBN: 9791280648-49-5
Uscita ufficiale: novembre 2025
Pagamenti sicuri e protetti
Spedizioni gratuite
Qualità e servizio clienti
Emilio Canzi, Comandante Unico della XIII Zona partigiana, ha attraversato i principali eventi della prima metà del Novecento e in questo volume emerge la sua figura di ordine internazionale. Il suo apporto non si limita alla dimensione nazionale dove, oltre ad aver combattuto nella Prima guerra mondiale e nella Resistenza, ha avuto un ruolo di primo piano nelle formazioni degli Arditi del Popolo, nella attività clandestina antifascista subendo più volte il carcere e il Confino di polizia a Ventotene. Le sue gesta hanno attraversato anche l’esperienza della guerra civile in Spagna tra il 1936 e il 1937, tra i primi italiani ad essere corso in aiuto ai repubblicani spagnoli e le vicende dell’antifascismo anarchico in esilio in Francia dal 1922 al 1940. Con l’arrivo dei tedeschi a Parigi, catturato, passa nelle carceri del Terzo Reich e nel Campo di concentramento di Hinzert prima della sua estradizione in Italia. Per la prima volta le sue vicende di combattente di mille battaglie sono viste anche attraverso i suoi rapporti famigliari, l’amore per i figli Bruna e Pierrot, l’incontro con altri personaggi che lo hanno fatto diventare un punto di riferimento. A contribuire a creare di lui una leggenda, l’incredibile vicenda della sua morte. Ci aspetta ancora lassù, in montagna.
Potrebbe anche piacerti